

Giovanni Pallotta, maestro orafo ed esperto in preziosi
Giovanni Pallotta maestro orafo ed esperto di storia dell’oreficeria, padroneggia nel suo laboratorio di Roma le più aggiornate tecniche per modellare con arte i metalli preziosi. L’obiettivo dell’esperto in gioielli preziosi Giovanni Pallotta è quello di donare la propria creatività e professionalità a chi vuole un gioiello unico e irripetibile. Ogni gioiello, infatti, è frutto di una singola idea e pensato per la persona che lo deve indossare.
L’esperienza, i riconoscimenti e il collegio periti orafi Italiani
Giovanni Pallotta comincia la sua formazione nel 1985 presso le migliori scuole italiane come Valenza, Arezzo e Roma, conseguendo numerosi attestati di perfezionamento delle tecniche orafe e d’arte. Regolarmente iscritto alla Camera di Commercio di Roma nel ruolo dei periti ed esperti, è in grado di analizzare e redigere stime di gioielli e preziosi. Effettua consulenze come orafo professionista di parte e di ufficio in materia ereditaria e di separazioni patrimoniali.
È iscritto al Collegio Periti Italiani con sede in Roma, associazione che racchiude numerose categorie professionali tra cui quella dei periti preziosi e che organizza in tutta Italia seminari e corsi di approfondimento presso le sedi dei Tribunali e delle Corti di Appello.
L’amore e l’arte si fondono insieme per creare gioielli unici
Giovanni Pallotta crea gioielli unici per ogni personalità. L’unicità si unisce alla passione dell’arte orafa, intrecci di materiali raffinati tra cui l’oro, i diamanti, le pietre preziose e l’argento. Esperto di gioielli, cura sapientemente ogni particolare, ascoltando le esigenze e i desideri, per creare un’opera d’arte. Come maestro orafo, cura ogni dettaglio fino ai minimi particolari, per risaltare la forza, la dolcezza e le linee sinuose di gioielli nati e creati esclusivamente per te.